Nel Consiglio Comunale dell'11 febbraio la maggioranza di centro destra, allargata ai Consiglieri Fratturato e Vincenzi (in attesa di altre entrate?), ha deliberato l'esternalizzazione del servizio scuolabus giustificandola con il risparmio che ne scaturirebbe per le casse comunali, visto che la manutenzione dei mezzi ha un costo elevato e la loro sostituzione sarebbe addirittura insostenibile.Ma il servizio scuolabus è un servizio fondamentale. Le tariffe pagate dai cittadini, come ammesso dalla stessa Amministrazione, non coprono minimamente il costo totale, con un evidente intervento da parte del Comune. E’ scritto infatti esplicitamente nella delibera che, in caso di perdita finanziaria dell’appaltatore, il Comune coprirà il disavanzo. Quindi anche esternalizzando il servizio il Comune dovrà intervenire pesantemente. Inoltre il privato (sperando che faccia la manutenzione...) deve aggiungere al costo del servizio il proprio guadagno e, nel caso di fatturazione, l'Amministrazione comunale dovrà pagare anche l'IVA (ricordate la Multiservizi?).
Che razza di risparmio è? Si tratta, come al solito, di una manovra contabile per abbassare in fase di bilancio i costi interni, esternalizzando servizio e dipendenti, per poi andare a spendere di più in seguito (Multiservizi docet). Come al solito si tratta di un regalo a qualche privato che, in regime di monopolio, deciderà i costi e qualità del servizio. Come al solito il privato potrebbe ottenere l'appalto in modo poco trasparente (GESAM docet). Come al solito la possibilità da parte dei cittadini di incidere sulle scelte gestionali si fa più difficile (si parla di un semplice questionario...). Il PRC esprime la sua contrarietà a questa come alle altre esternalizzazioni, poco trasparenti, più costose e meno efficienti.
PRC di S.Marinella
venerdì 14 febbraio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento